"Son sei sorelle" di Roberto De Simone, Squilibri (dettaglio di copertina)
Musicalbox

La scomparsa di Roberto De Simone

Un musicista e ricercatore tra musica e teatro

  • Ieri
  • 21 min
  • Christian Gilardi
  • squilibri.it
Scarica

La scomparsa di Roberto De Simone segna la fine di un’era per la cultura italiana, in particolare per la musica e il teatro.
Maestro di straordinaria genialità, De Simone è stato un innovatore che ha saputo fondere tradizione e modernità, dando vita a opere che sono diventate pietre miliari del nostro patrimonio culturale. Con la sua passione per il folk, la musica popolare e le tradizioni del Sud Italia, ha riscoperto e valorizzato suoni e storie dimenticate, restituendo alla musica popolare un’importanza e una dignità nuove. Il suo lavoro, che spazia dalla direzione d’orchestra alla composizione, dalla regia teatrale alla scrittura, ha conquistato il pubblico italiano e internazionale. La sua arte non era solo tecnica, ma anche emozione, capace di toccare le corde più intime dell’animo umano. Con lui se ne va un visionario, un uomo che ha saputo raccontare le radici e le storie di un’Italia che, grazie a lui, non smetterà mai di parlare. In questo contributo lo ricorda ai microfoni di Rete Due, Christian Gilardi. 

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare