Bern zur Oper "Rigoletto"
Ridotto dell'opera

Fa’ ch’io rida, buffone!

 Il nuovo Rigoletto di Berna e una scuola di regia a Milano

  • Ieri
  • 50 min
  • Davide Fersini
  • Keystone
Scarica

Ha fatto molto discutere la nuova produzione del Rigoletto di Bühnen Bern andata in scena il 16 febbraio 2025 allo Stadttheater di Berna, dopo una pugnace campagna sui social media che puntava tutto sulla figura modernissima del Duca di Mantova presentato come giovane sfrontato e indifferente alle leggi del destino e della morale, ma nonostante questo, o forse proprio per questo, tetragono ai colpi del destino – come ci racconta Giuseppe Clericetti. Una ri-lettura, quella del regista David Bösch, che conferma la grande vitalità dal capolavoro verdiano, omaggiato ogni anno da innumerevoli messinscene, fra le quali resta nella memoria dei melomani svizzeri l’unica proposta a Les arènes d’Avenches, festival operistico leggendario, dal quale ci arriva una nostalgica cartolina di Sabrina Faller. Nella seconda parte, infine, raccontiamo la nascita del Master in Regia Lirica della Civica scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano insieme al librettista e regista Stefano Simone Pintor, che ne è co-ideatore e fondatore.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare