®
Questa puntata di Voci Dipinte affronta questioni relative ad un ambito dell’arte contemporanea che ha a che fare con la collettività: l’arte nello spazio pubblico. La riflessione nasce dall’esigenza di rispondere ad un appello che gli addetti ai lavori stanno lanciando da tempo: urge affrontare un dibattito sull’arte nello spazio pubblico, per indagare a fondo la relazione fra arte, territorio e collettività. Cosa o chi rappresenta l’opera d’arte quando è pubblica? A chi si rivolge, che linguaggi utilizza, che reazioni provoca? Oggetto della nostra riflessione sono anche i criteri cui l’artista e il committente fanno o dovrebbero fare riferimento durante la progettazione di un’opera destinata allo spazio pubblico. “Non è una questione che ha a che fare esclusivamente con le belle arti” sostengono gli esperti “è una questione che apre discorsi su livelli molto più complessi.”
Ospiti della puntata sono: Marina Pugliese, responsabile dell’Ufficio Arte Pubblica per il Comune di Milano, direttrice del MUDEC, museo delle culture di Milano e co-autrice del libro Monumenti effimeri. Storia e conservazione delle installazioni (Electa). Lisa Parola, storica dell’arte e curatrice di progetti di arte pubblica, mostre, workshop e conferenze che indagano la relazione tra arte, territorio e cittadinanza, socia fondatrice di a.titolo: organizzazione dedicata a questo tema, autrice del volume Giú i monumenti? Una questione aperta (Einaudi).
Prima emissione 26 novembre 2023
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703780