Il 3 novembre 2023 il mondo ha ascoltato un nuovo singolo inedito dei Beatles intitolato “Now and Then”. Dire che lo ha ascoltato “il mondo” non è una figura di linguaggio o di pensiero, perché appena una settimana dopo il lancio, la traccia ha raccolto milioni di ascolti sulle piattaforme online. Il miracolo della resurrezione di George Harrison e soprattutto di John Lennon, che è la voce solista che si ascolta nella canzone, si deve a uno sviluppo tecnologico che viene descritto come “assistito dall’intelligenza artificiale”.
L’uscita di “Now and Then” – di cui Rete Due se ne è occupata in quei giorni – è oggi l’occasione per parlare dell’impatto che ha la tecnologia chiamata “intelligenza artificiale generativa” in diverse sfere dell’universo musicale: dalla composizione di brani originali, all’esecuzione e produzione, fino – come si è visto – alla resurrezione di artisti defunti da tempo. Claudio Farinone e Giovanni Conti affronteranno questi temi con Luca Damiani, giornalista e conduttore di Rai Radio3 e Ubaldo Stecconi, esperto di comunicazione presso la Commissione europea e redattore dell’ambiziosa rivista culturale Ātman Journal.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515