musica, concerti
Voi che sapete...

Le nuove frontiere della global music

Intrecci culturali tra i generi e festival dedicati

  • 14.04.2025
  • 31 min
  • Giovanni Conti
  • Imago Images
Scarica

Un tempo la si chiamava “world music”, uno dei tanti termini generici utilizzati in musica, sotto i quali si celano esperienze diversissime e spesso non assimilabili tra loro.

In ogni caso, il concetto di “musica globale” non è un effetto nefasto dell’appiattimento culturale della globalizzazione ma, al contrario, un’idea di musica che si alimenta delle diversità e dello scambio.

A partire dal Womex, un festival che ha dato il “la” nel 1994 ai cosiddetti “showcase festival”, il pianeta ha visto un progressivo incremento di manifestazioni nate con il proposito di fare conoscere le realtà musicali locali a tutte le figure professionali che ne prendono parte.

Ne parliamo con Fabio Scopino, co-direttore di Italian World Beat, organizzatore di Napoli World, e con Saul Beretta ideatore e direttore artistico di tanti festival tra cui Lac en plen air, a Lugano.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare