musica
Voi che sapete...

Fake music

Come districarsi nella sella selva dei social ingannatori

  • 10.04.2025
  • 30 min
  • Barbara Tartari e Giovanni Conti
  • Imago Images
Scarica

«Questo video non reale, è solo un montaggio che combina diversi video per intrattenimento, forse c’è un video o un audio che ho usato, e non ho chiesto il permesso. Se qualcuno si è offeso, mi scuso profondamente».

Si legge questo nella descrizione di un video presente su Youtube e diffuso sui principali social da un certo KDRT. Il prodotto è un miscuglio di immagini prese da un concerto di Lang Lang con i Berliner Philharmoniker, visi estasiati e commossi di un illustre pubblico, tra cui sfilano i coniugi Obama, e l’audio di un Buthan Madley in versione midi che poco si comprende accostato a quella visione.

Il fiume di commenti entusiastici ci fa supporre che pochissimi, forse, si siano resi conto che nessun nuovo Mozart si sia manifestato sulla terra.

Ma noi per chi suoniamo?

Se lo chiede il pianista Emanuele Arciuli commentando quest’operazione. In questa complessa selva di contenuti che appaiono sul web, siamo ancora in grado di contestualizzarli e dar loro la giusta prospettiva?

Una delle tante domande che Barbara Tartari e Giovanni Conti porranno allo stesso Emanuele Arciuli e Paolo Attivissimo, giornalista informatico, cacciatore di bufale, collaboratore della RSI.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare