L’intelligenza artificiale e i campi di applicazione della medesima sono, tra gli argomenti legati alla tecnologia, tra i più dibattuti nella contemporaneità. Naturalmente, la musica non ne è esente; al contrario, fioriscono software, parte dei quali disponibili - anche gratuitamente - in rete, che consentono di generare musica sulla base d’istruzioni date dall’utente. I risultati sono sorprendenti e aprono il campo a numerose considerazioni e riflessioni. Anche il campo della proprietà intellettuale deve affrontare nuovi e complessi scenari.
Ne parliamo con il musicista e compositore Gianluca Verlingieri e con il musicista, produttore discografico e membro del consiglio di gestione della SIAE Claudio Carboni.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515