Per approfondire l’argomento oggi partiamo da lontano, da quegli artisti di fine Settecento che si affrancarono dalle servitù di corte passando dal Romanticismo rivoluzionario che promosse una nuova autonomia dell’arte raggiunta attraverso la libera espressione del sentimento individuale.
Da qui un nuovo rapporto tra artista e pubblico. Nel XX secolo le platee si “democratizzarono” mentre, in controtendenza, le avanguardie musicali si concentrarono sulla dissoluzione del plurisecolare sistema tonale occidentale che fu causa di una profonda frattura tra artista e pubblico.
Ma il sistema tonale è mai tramontato veramente? Le avanguardie hanno davvero rappresentato una svolta storica rispetto al futuro della musica?
Il convulso panorama culturale odierno rende ancora più complesso comparare la musica del passato a quella del presente?
A queste e a molte altre domande risponderanno gli ospiti di questa puntata di Voi che sapete condotta da Barbara Tartari e Giovanni Conti: il musicologo Giordano Montecchi e il compositore Mario Garuti.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515