Turandot di Puccini
Voi che sapete...

Puccini nemico del popolo?

Polemiche da New York dove Turandot mette a disagio gli spettatori cinesi

  • 25.03.2024
  • 31 min
  • Davide Fersini e Giovanni Conti
  • Imago
Scarica

“Numerosi spettatori di origine cinese sono a disagio nel vedere la loro cultura d’origine venire manipolata, feticizzata o dipinta come selvaggia, sanguinaria o arretrata”. Inizia così la comunicazione diramata dal Metropolitan di New York a tutti gli organi di stampa e riportata sul libretto di sala in occasione dell’ennesima ripresa della Turandot di Puccini nella messinscena di Franco Zeffirelli. Secondo il board del teatro americano, l’ultimo capolavoro del compositore traboccherebbe, infatti, “di contraddizioni, di distorsioni e di stereotipi razziali”. Abbonat* avvisat*, mezz* salvat*: the show must go on!

Davide Fersini e Giovanni Conti ne discutono con il direttore della rivista Musica Nicola Cattò e con Gaia Varon, docente di drammaturgia musicale e collega di RAI Radio Tre.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare