Tra jazz e nuove musiche

NOVA & United Soloists Orchestra 

Scopri un nuovo universo sonoro con i NOVA e la United Soloists Orchestra!

NOVA & United Soloists Orchestra 
  • Courtesy: NOVA & United Soloists Orchestra 

NOVA with United Soloists Orchestra 
Christian Zatta – chitarra
Thomas Tavano – basso
Florian Hoesl – batteria
Composizioni & Arrangiamenti: Christian Zatta
Direzione: Arseniy Shkaptsov

Diretta radiofonica su Rete Due e diretta live streaming.

La band NOVA, fondata e diretta artisticamente dal chitarrista ticinese Christian Zatta dedica la propria musica allo spazio, al tempo e alla fantascienza. Così suonano i pianeti, i soli, le galassie e le infinite distese dell’universo nell’immaginazione dei tre musicisti.

Le composizioni vengono presentate dal vivo con “Observatory Tours” internazionali, ovvero concerti molto particolari in planetari e sale multimediali dove i visuals della band sono proiettati a 360° nella cupola o su ogni parete della sala.

I NOVA sono molto attivi a livello internazionale, suonano regolarmente in 10 nazioni diverse e hanno pubblicato 3 album.

Sul palco del nostro Auditorio con loro la United Soloists Orchestra, ensemble sinfonico fondato da solisti di orchestre di fama mondiale come Tonhalle-Orchester Zürich, Royal Concertgebouw Orchestra, Mariinsky Theater, Orchestra Teatro alla Scala, Bamberger Symphoniker e altri.

L’Orchestra presenta diverse culture e tradizioni attraverso i vari programmi musicali e artisti di ogni provenienza. L’ensemble si muove tra molti generi musicali diversi: dalle sinfonie classiche al jazz e dalla musica folk alla musica contemporanea.

La United Soloists Orchestra promuove giovani artisti talentuosi a livello internazionale.

Christian Zatta si ispira a una vasta gamma di artisti e generi musicali. Tra le sue influenze troviamo chitarristi jazz come Pat Metheny e Kurt Rosenwinkel, ma anche elementi di rock, funk e musica elettronica. È noto per utilizzare tecniche avanzate come il “fingerstyle” e il tapping, che contribuiscono il suo sound distintivo che avremo modo di apprezzare nello show multimediale del 22 febbraio.

Non perdete questo straordinario evento all’Auditorio Stelio Molo (Studi Radio RSI) di Besso.

Correlati