Last Poets
Back in the days

Last Poets

  • 03.02.2025
  • 1 h e 2 min
  • Maurizio Forte
  • Imago Images
Scarica

In coda ai moti giovanil-rivoluzionari di fine anni 60, il decennio seguente apre le porte alla più importante, e per l’america del tempo decisamente sconvolgente, forma di opposizione: quella delle Black Panthers, la prima formazione politica e sociale di autodifesa afroamericana. Il Black Panther Party è l’altra faccia della rivoluzione pacifica di Martin Luther King: di pelle nero vestiti, con fucili a tracolla e basco ben calcato in testa, le pantere nere rivendicano una forma di auto-protezione da ogni soppruso con una reazione diretta e di pari portata ad ogni possibile aggressione…in pratica occhio per occhio, dente per dente! La colonna sonora di questo movimento politico e sociale fu la poesia di strada imbastita dai Last Poets, esclusivamente voci e percussioni, quella che con pezzi quali la “When the revolution come”, anticipava l’avvento di tutto il più politicizzato e barricadero hip hop degli anni a seguire…letteralmente, il rap…prima del rap!

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare