Le donne e le ragazze fuggite dall’Afghanistan controllato dai talebani devono continuare a beneficiare di condizioni agevolate per la loro richiesta d’asilo in Svizzera, ma le richieste vanno esaminate caso per caso. La decisione risicata del Consiglio nazionale va in questa direzione, ma in aula PLR e UDC non hanno mancato di sferrare duri attacchi a questa misura e alla politica d’asilo in generale.
Al Governo viene chiesto di concludere più accordi migratori con i paesi di provenienza dei migranti e di fare tutto il possibile per espellere chi non ottiene il diritto a una protezione nel nostro paese. Pareri a confronto con:
· GRETA GYSIN – consigliera nazionale Verdi TI e presidente della commissione delle istituzioni politiche
· LORENZO QUADRI - consigliere nazionale Lega TI
E con un’intervista registrata a PETRA GÖSSI (consigliera agli stati PLR SZ) autrice di una mozione che chiede di designare uno Stato terzo verso cui rimpatriare i cittadini eritrei che non ottengono l’asilo in Svizzera ma che il loro paese d’origine rifiuta di riammettere.
Modem su Rete Uno alle 8.30, in replica su Rete Due alle 18.30. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSI e RSIPlay.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681