Papa Francesco è deceduto inaspettatamente ieri, lunedì di Pasqua, a causa di un ictus cerebrale e di una crisi cardiaca. Il giorno prima, malgrado la debolezza, aveva salutato i fedeli con poche parole e una debole voce. Il mondo è unanime nel salutare l’esempio di umiltà, il difensore degli ultimi e un pontefice che ha comunque tentato di aggiornare la Chiesa. A Modem torniamo sulla sua figura per ridiscutere di quello che Bergoglio ha lasciato nella Chiesa e nel mondo, tracciare il percorso che ora condurrà al conclave e cercare di comprendere quale Chiesa, con quali equilibri ed antagonismi, si appresta ad eleggere il nuovo pontefice. Con:
Bruno Boccaletti, responsabile programmi religiosi RSI
Corinne Zaugg, presidente Unione femminile cattolica ticinese
Nina Fabrizio, vaticanista, Ansa
Markus Krienke, teologo, professore ordinario di filosofia ed etica sociale all’Usi
Matteo Matzuzzi, vaticanista, caporedattore presso “Il Foglio Quotidiano”
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681