WEF 2024
Controcorrente

Dal Forum economico mondiale di Davos escono rafforzate l’immagine, la credibilità e la forza diplomatica della Svizzera?

Di Antonio Bolzani

  • Keystone
  • 17.1.2024
  • 42 min
Disponibile su
Scarica

Dalla 54esima edizione del Forum economico mondiale, che si è aperto ieri a Davos, escono rafforzate l’immagine, la credibilità e la forza diplomatica della Svizzera? Il WEF dunque, fra gli importanti incontri politici internazionali fra personalità di spicco, lo scenario di un vertice per la pace in Ucraina proposto dal nostro Consiglio federale, le prospettive economiche e l’intelligenza artificiale, con quest’ultima destinata oramai a rivoluzionare l’economia globale e la nostra vita quotidiana. Diversi gli ospiti illustri che hanno preso la parola ieri: oltre alla presidente della Confederazione Viola Amherd, anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il primo ministro cinese Li Qiang e la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen. Ne parliamo oggi a Controcorrente: dite la vostra, in diretta telefonica, allo 0848 03 08 08 oppure scriveteci via Wathsapp allo 076 321 11 13.

È ospite:
Dante Martinelli, già ambasciatore e già responsabile della Missione svizzera all’UE a Bruxelles. Ha concluso la carriera diplomatica come rappresentante della Svizzera presso l’ONU a Ginevra.

Scopri la serie

Correlati