L'Africa orientale sta affrontando la peggiore siccità degli ultimi quarant'anni
Controcorrente

Quali aiuti per lottare contro la fame, la denutrizione e la sicurezza alimentare inadeguata?

  • 17.04.2025
  • 38 min
  • Antonio Bolzani
  • Keystone
Scarica

Azione Quaresimale ha riproposto anche quest’anno la sua tradizionale Campagna di donazioni e sostegni, lanciando un forte segnale contro la fame e la denutrizione. Ricordiamo che Azione Quaresimale (già Sacrificio Quaresimale) e HEKS/EPER, già Pane per tutti, organizzano dal 1969 ogni anno una campagna ecumenica durante il periodo quaresimale che precede la Pasqua. Dal 1994 vi partecipa anche Essere solidali, l’organizzazione di cooperazione internazionale della Chiesa cattolica cristiana della Svizzera. La Campagna ecumenica mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle ingiustizie che portano oltre 800 milioni di persone nel mondo a vivere in condizioni di fame e povertà. Considerata la tragica situazione che vede ancora un terzo della popolazione mondiale che non ha accesso a cibo sufficiente e sano e a una sicurezza alimentare adeguata e una persona su dieci soffrire la fame, quanto è importante per voi che i governi delle nazioni più ricche e le varie organizzazioni umanitarie possano incrementare i loro sforzi, i loro aiuti finanziari e il loro impegno sociale per avvicinarci a un mondo senza fame? Su questo gravissimo problema le attenzioni, la solidarietà e gli sguardi del mondo politico, dei media e dell’opinione pubblica dovrebbero essere maggiori? Ne parliamo con voi e con due ospiti. Come sempre ci potete raggiungere con le vostre opinioni e i vostri commenti in diretta telefonica allo 0848 03 08 08 oppure via Wathsapp allo 076 321 11 13.

Sono ospiti:
Federica Mauri, portavoce per la Svizzera Italiana di Azione Quaresimale
Eric Vimercati, contadino della Società cooperativa agricola Seminterra che sul Piano di Magadino produce e offre ortaggi biologici locali, stagionali e freschi, piantine e altri prodotti elaborati attraverso un approccio collettivo, solidale e innovativo

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare