Karin Keller-Sutter ha parlato con Donald Trump
Controcorrente

Gli interrogativi dopo la retromarcia di Trump sui dazi: ora con gli USA si può provare a trattare?

  • 10.04.2025
  • 38 min
  • Antonio Bolzani
  • Keystone
Scarica

Con la sospensione, annunciata ieri sera, dei dazi Donald Trump ritorna -per il momento…- alla casella di partenza: una scelta che genera sollievo ma anche molti interrogativi sulle prossime mosse del presidente americano che ieri si è reso protagonista anche di ulteriori commenti molto discutibili e decisamente volgari a proposito dell’atteggiamento che verso di lui avrebbero tutte le altre nazioni. A beneficiare di questa pausa di 3 mesi sono tutti i Paesi, tranne la Cina, il Messico e il Canada. Nei confronti di Pechino anzi, che ha subito reagito a Trump con forti contromisure, i tributi doganali sono stati aumentati fino al 125%. Per l’Europa è giunto il momento di provare a trattare con gli USA? Come reagire alla politica economica statunitense che sta provocando continui e importanti saliscendi nelle borse di tutto il mondo? A fargli cambiare idea sarà davvero stata la telefonata con la nostra presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter? Le vostre opinioni e i vostri punti di vista su un tema che sta oramai monopolizzando l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica: come sempre ci potete raggiungere in diretta telefonica allo 0848 03 08 08 oppure via Wathsapp allo 076 321 11 13.

È ospite:
Alessia Amighini, professoressa di economia politica dell’Università del Piemonte orientale

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare