saluto tra amiche, forma di cortesia
Controcorrente

Dare del tu o scegliere il lei? Il “ciao” facilita la comunicazione e la relazione oppure talvolta può essere fastidioso e fuori posto? 

Di Antonio Bolzani

  • 28.11.2023
  • 41 min
  • iStock
Scarica

Dare del tu o scegliere il lei? Il “ciao” facilita la comunicazione e la relazione oppure talvolta può essere fastidioso e fuori posto? Quali regole adottate quando vi rivolgete agli altri? Optate per il “salve”, una via di mezzo fra il “buongiorno” e il “ciao” oppure magari per il “voi”? Anche il linguaggio ha delle regole; per la verità, in questo caso, sono delle norme che non dipendono intrinsecamente dalla lingua, bensì dal contesto sociale in cui viviamo e dalle situazioni specifiche con le quali ci confrontiamo quotidianamente. Quindi, talvolta, per motivi convenzionali e di rispetto è preferibile la forma di cortesia e quindi il lei; altre volte, invece, possiamo utilizzare il tu, ovvero una forma più colloquiale, diretta e amichevole che ci avvicina più empaticamente agli altri. Ogni tanto però siamo imbarazzati, esitanti e ci poniamo dei dubbi: mi rivolgo con il tu o con il lei? L’educazione e il rispetto esigono sempre un “lei” iniziale che poi può trasformarsi in un “tu”? Voi cosa scegliete di fare? Quali sono le vostre abitudini? Dite la vostra oggi, telefonandoci allo 0848 03 08 08 o scrivendoci via Wathsapp allo 076 321 11 13.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare