L’8 marzo di ieri e di oggi: cosa è cambiato con il trascorrere del tempo per le diverse generazioni che si sono confrontate con questa giornata che è divenuta un simbolo per le donne e per le lotte femminili? Che valore e che importanza danno le ragazze e le giovani alla Giornata internazionale della donna? La parità di genere andrebbe insegnata nella scuola dell’obbligo? È l’argomento odierno -e non poteva essere altrimenti- che commentiamo sia con il pubblico che ci può telefonare allo 0848 03 08 08 o scrivere via Wathsapp allo 076 321 11 13 sia con due ospiti che ci offrono dei preziosi e stimolanti spunti per la discussione, con le loro riflessioni e chiavi di lettura sui vari modi di celebrare l’8marzo.
Ne parliamo con Beatrice Enegeler, formatrice e consulente in sviluppo di carriera e con Sara Rossini, direttrice di Fill-up, azienda privata a sostegno dei giovani apprendisti, delle aziende formatrici e delle associazioni professionali.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703909