Russia
Controcorrente

La guerra e lo sport: la Russia, con le sue squadre e i suoi atleti, devono essere esclusi dalle competizioni sportive internazionali?

Con Antonio Bolzani

  • 24.02.2023
  • 26 min
  • Keystone
Scarica

Siete favorevoli o contrari alla partecipazione della Russia, dei suoi atleti e dei suoi club, alle grandi competizioni sportive internazionali? Il mondo della sport e quello della diplomazia politica si stanno muovendo su due binari paralleli per cercare di trovare dei compromessi. La situazione attuale ci dice che la sospensione della Federazione di calcio russa e dei club affiliati dalle competizioni FIFA e UEFA è diventata effettiva e la presenza degli atleti della Russia e della Bielorussia alle Olimpiadi di Parigi del 2024 è in bilico fra la posizione di compromesso del Comitato internazionale olimpico, giudicata troppo lassista, e la linea del rigore di chi ipotizza il boicottaggio dei Giochi olimpici. Dopo l'esclusione da buona parte delle competizioni e delle manifestazioni agonistiche internazionali degli sportivi dei due Paesi dopo l'aggressione e l’invasione russa all'Ucraina, nei mesi scorsi si è aperto un dibattito sull'ipotesi di riammetterli alle Olimpiadi purché gareggino come atleti "neutrali". L'Ucraina si è detta contraria, chiedendo il boicottaggio delle Olimpiadi qualora questa ipotesi si dovesse realizzare. Il Cio sta cercando di trovare un modo per consentire agli atleti della Russia e della Bielorussia di partecipare ai Giochi olimpici, rifacendosi al principio ribadito da esperti in diritti umani delle Nazioni Unite secondo cui nessuno dovrebbe essere discriminato sulla base della propria cittadinanza. Il Comitato internazionale olimpico vuole ammettere come atleti neutrali, senza il simbolo dei loro Paesi, tutti coloro che non hanno preso posizione a favore della guerra.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare