Regina Elisabetta II
Controcorrente

Perché la regina Elisabetta è stata così tanto amata dal suo popolo e in tutto il mondo? Cosa ha rappresentato il suo lungo regno?

Con Antonio Bolzani

  • 09.09.2022
  • 24 min
  • Reuters
Scarica

Il giorno dopo la scomparsa della regina Elisabetta II, una donna che sembrava eterna, un’icona del Novecento che ha segnato la fine di un’epoca, ricca di cambiamenti politici, economici e sociali non soltanto per il Regno Unito, ma per l’intero continente europeo. La sua vita lunga quasi un secolo e un regno durato 70 anni hanno visto l’evolversi di un Paese –e di un mondo– passato dalle difficoltà del secondo dopoguerra fino alla crisi della Brexit, alla pandemia e alla crisi politica ed economica degli ultimi mesi, con il lungo intervallo della Guerra fredda, durante la quale la corona inglese ha giocato un ruolo fondamentale per le relazioni internazionali. Elisabetta II è stata una sovrana che ha saputo indossare con stile la tradizionale maschera della regalità, senza mai eccedere in opinioni o inclinazioni. Sui 70 anni della regina Elisabetta II sul trono britannico desideriamo ascoltare anche le vostre considerazioni e i vostri ricordi. Secondo voi perché la regina Elisabetta è stata così tanto amata dal suo popolo e in tutto il mondo? Cosa ha rappresentato il suo lungo regno che ha accompagnato diverse generazioni per le quali la regina c’è sempre stata? E il 73enne figlio Carlo III, il nuovo re, saprà essere così carismatico e amato? Aspettiamo le vostre voci e le vostre opinioni, in diretta allo 0848 03 08 08 che si aggiungono ai lucidissimi ricordi di un’ospite specialissima: la Signora Wanda Cassina, oggi 92enne e residente a Morcote, era presente all’incoronazione della regina il 2 giugno del 1953! Lei era proprio a Londra in quella storica occasione poiché era stata invitata alla cerimonia di incoronazione. E il suo racconto di quel memorabile giorno è davvero da ascoltare…!

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare