La situazione legata al coronavirus causa incertezza sul prosieguo del campionato, ma non solo, siccome tutte le società sportive potrebbero subire gravi ripercussioni a livello economico. Da oggi qualche problema in meno lo avranno le società di Serie A, dato che l'Assemblea della Lega ha approvato all'unanimità le linee guida sul taglio dei compensi a calciatori, allenatori e tesserati. Ora, fatta eccezione per la Juventus che ha trovato un accordo interno con i propri tesserati, le società si metteranno al lavoro per applicare la norma, che prevede una riduzione di un terzo della retribuzione totale se non si riprenderà l'attività e di un sesto se si dovesse completare la stagione.
I club sono pronti a fare la propria parte sostenendo ingenti perdite per garantire il futuro del calcio italiano
Lega Serie A
Intanto in serata è però arrivata la pesante replica dell'Assocalciatori, che difende senza troppi giri di parole i diritti dei suoi assistiti: "È chiara l'indicazione che si vuol far pagare solo ai calciatori gli eventuali danni della crisi, per questo la riteniamo una proposta vergognosa e irricevibile. L'unica parte rilevante del comunicato della Lega è l'inciso in cui si dice che le squadre dovranno negoziare le modifiche contrattuali con i singoli giocatori".
Distanti ma vicini, i consigli di Andrea Mangia (02.04.2020)
RSI Sport 02.04.2020, 10:26