"Dal Ceresio all'Oceano senza barriere". Questo è stato un po' il motivo dominante della cerimonia per l'inaugurazione lunedì del corridoio ecologico alla diga di Creva, sul fiume Tresa all'altezza di Luino, alla presenza del consigliere di Stato Claudio Zali e del presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni.
I due politici hanno avuto modo di scambiare alcune battute in merito al fatto che "ai pesci - come ha detto il governatore lombardo - è ora garantita la libera circolazione, ma bisogna mantenerla anche per i lavoratori". Zali, dopo aver riconosciuto il valore di questa struttura, seconda per grandezza solo ad un'altra che ha sede in Svizzera, ha ribadito che la libera circolazione è ampiamente garantita, "non solo per i pesci".
La scala elimina di fatto lo sbarramento artificiale della diga, permettendo ai pesci di salire e scendere tra i Laghi Ceresio e Maggiore per essere poi collegati con il fiume Ticino, il Po, arrivando fino all'Adriatico.
sdr
Gallery image - "Libera circolazione dei pesci garantita"
Gallery audio - "Libera circolazione dei pesci garantita"
Contenuto audio
L'intervento a Creva del direttore del Dipartimento del territorio, Claudio Zali
RSI Info 05.05.2014, 19:29