Le due sfide dei quarti di finale di Champions League che vedono coinvolte le formazioni tedesche metteranno di fronte due vincitrici della Coppa delle grandi orecchie: da una parte Bayern Monaco e Inter, dall’altra Barcellona e Borussia Dortmund. A completare il programma delle partite d’andata martedì, oltre all’incontro della Fussball Arena, ci sarà anche Arsenal-Real Madrid, mentre mercoledì in contemporanea con il match dell’Estadi Olímpic Lluís Companys si disputerà PSG-Aston Villa (in diretta su La2 e streaming dalle 21h00).
L’incontro tra bavaresi e milanesi, forse quello che solletica più di tutti l’interesse, sarà diretto dall’elvetico Sandro Schärer. I tedeschi si ritrovano ai quarti per la sesta volta consecutiva, mentre gli italiani sono per la seconda volta nelle ultime 14 stagioni a questo stadio della competizione. I nerazzurri sperano di ripetere l’impresa del 2010 quando in finale vinsero per 2-0, mentre il Bayern spera di migliorare il bottino negli scontri diretti, che lo vede avanti per 5-3 (un pareggio) in nove sfide. Gunners e Blancos si troveranno invece di fronte solo per la terza volta, con i madrileni a caccia del primo successo: una vittoria per gli inglesi e un pareggio negli ottavi del 2005-06, annata nella quale i londinesi (nelle cui fila c’era Senderos) persero solo in finale dal Barcellona.
I blaugrana dal canto loro sono nettamente in vantaggio contro i gialloneri, battuti tre volte su cinque (due i pareggi). Catalani e germanici si sono trovati di fronte anche in questa edizione, con il successo esterno per 3-2 degli spagnoli (doppietta di Ferran Torres). Chiude il programma il duello tra i confermati campioni di Francia e i Villans (vincitori nel 1982 del trofeo), due squadre in ottima salute viste le ultime sei e rispettivamente sette vittorie consecutive.

Radiogiornale
Radiogiornale 06.04.2025, 00:00
Contenuto audio