Dalla stagione 2023-24 due formazioni rossocrociate si giocheranno un posto in Champions League. La Svizzera ha infatti recuperato ben cinque posizioni nel ranking UEFA, salendo dalla 19a alla 14a, grazie agli ottimi risultati ottenuti dai club elvetici sui palcoscenici europei. E così facendo anche la seconda classificata della Super League potrà disputare le qualificazioni (dal secondo turno) della più importante coppa continentale. La vincitrice della Coppa Svizzera parteciperà ai preliminari di Europa League, mentre altre due compagini a quelli di Conference.
Nella prossima stagione invece solo chi sarà capace di laurearsi campione svizzero, verosimilmente lo Zurigo, affronterà la fase di qualificazione della Champions dal 1o turno. In Europa League nessuna selezione rappresenterà la Svizzera, mentre in Conference saranno tre (fra le quali la vincitrice della Coppa nazionale) ed entreranno in gioco a partire dal secondo di quattro turni preliminari.