Il Barcellona voleva Ronald Koeman come allenatore e Ronald Koeman sognava di sedere sulla panchina del Barcellona. La Federazione olandese non ha potuto fare altro che guardare partire il 57enne che nel suo contratto di selezionatore degli Oranje, funzione che svolgeva dal 2018, aveva inserito una clausola liberatoria in caso di chiamata dal club del suo cuore. "Rambo", che ha firmato fino al 2022, è chiamato così a rilanciare una squadra piombata in una crisi nera dopo la scoppola subita nei quarti di Champions dal Bayern Monaco al termine di una stagione senza trofei vinti. Prende il posto del silurato Quique Sétien.
L'ex difensore, da giocatore bandiera dei catalani e parte della squadra guidata da Johan Cruijff che ha portato la prima Coppa dei Campioni nel 1992 nella bacheca della società, con il Barça ha pure vinto quattro campionati nella sua esperienza durata dal 1989 al 1995. Tra il 1998 e il 2000 si è seduto già sulla panchina dei blaugrana, fungendo da vice di Louis Van Gaal.
"Abbiamo scommesso su di lui perché lo conosciamo bene, condividiamo la sua visione del calcio e sappiamo come giocano le sue squadre. E ha pure un ottimo bagaglio di esperienza", ha sottolineato il presidente Josep Maria Bartomeu.