Calcio

Mansueto investe milioni per "FC Lugano 2029"

Il proprietario finanzierà migliorie al progetto PSE per renderlo calzante al calcio

  • 10.05.2023, 11:51
  • 24.06.2023, 07:27
martin blaser

Investimento milionario

  • Ti-Press

di Luca Steens

La società bianconera ha svelato stamattina cosa sta dietro al progetto "FC Lugano 2029": al centro ci sono 65 proposte di migliorie al progetto Polo Sportivo e degli Eventi per un budget di 16'420'000 di franchi per renderlo più calzante all'esperienza che si vuole offrire al pubblico in ambito calcistico. Ecco cosa ha sveltato al CineStar un orgoglioso Martin Blaser: "Ho collaborato con due gruppi di lavoro, uno per il lato arena sportiva (che comprendeva anche Mauro Lustrinelli per alcuni dettagli pratici di vita di spogliatoio, ndr) e uno per il lato trasformazione digitale. Alla fine siamo arrivati a un progetto che prevede un investimento di 12'720'000 da una parte e 3'700'000 dall'altra che abbiamo concordato con HRS (che costruirà il PSE, ndr) e che siamo andati a presentare a Chicago a Joe Mansueto. E il 4 aprile il nostro proprietario ha approvato questo investimento come affittuari degli spazi".

Il vicepresidente e delegato del CdA ha poi spiegato: "Questi soldi sono extra al budget della squadra sportiva, ma ci permetteranno di rendere migliore l'esperienza della partita e non solo agli spettatori. Le migliorie concernono in 13 casi il lato sport e media, in 26 quello calcistico e in 26 quello di catering e hospitality. Per esempio ci saranno seggiolini di differenti categorie per permettere di assistere alla partita anche a chi ha meno potere d'acquisto, e tutto lo stadio sarà molto tecnologico: non ci sarà più carta per mettere il nome dei giocatori nello spogliatoio o per scegliere il menù ai bar e ristoranti per esempio".

Un progetto basato sui due pilastri, arena sportiva e trasformazione digitale, voluto per "ambire a essere una vetrina del calcio europeo, nella quale viene offerta un'esperienza complessiva. Un impianto moderno, uno stadio-boutique unico in Svizzera. Per poter commercializzare lo stadio e il club. E vogliamo diventare pionieri della trasformazione digitale per eventi sportivi rispondendo al contempo alle richieste di UEFA e SFL per poter giocare ogni partita in casa. L'obiettivo è di avere 6000-7000 spettatori di media", ha concluso Blaser.

02:13

SL, il servizio sulla presentazione del progetto "FC Lugano 2029" (Il Quotidiano 10.05.2023)

RSI Sport 10.05.2023, 19:34

03:31

SL, l'intervista a Martin Blaser (Il Quotidiano 10.05.2023)

RSI Sport 10.05.2023, 19:42

02:16

Il servizio con Martin Blaser (Rete Uno Sport 10.05.2023, 18h30)

RSI Sport 10.05.2023, 18:40

Legato a Rete Uno Sport del 10.05.2023, 12h30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare