Saipi 4: la prima vera parata la compie poco dopo l’ora di gioco. Preciso nei disimpegni.
Hajdari 4: meno esuberante dei suoi colleghi di reparto, ma non commette errori.
Mai 5: le palle aeree sono tutte sue, molto attento anche negli anticipi di piede. Al centro di una difesa a tre è il suo habitat. Giocatore rinfrancato.
Papadopoulos 5: solita inappuntabile aggressività – e anche pulizia – difensiva. Si propone anche in avanti con profitto, soprattutto nel primo tempo.
Brault-Guillard 4: sempre molto alto, il che impedisce al Lucerna di rendersi pericoloso dalla sua parte. Nella ripresa concede però qualche spazio alle spalle.
Belhadj 5,5: sostanza e fiuto del gol per il tunisino. Motore inesauribile, pressa – e ruba palla – a chiunque e a ridosso del 90’ ha la lucidità e la calma per mettersi a posto il pallone per far partire un gran mancino.
Grgic 4: si vede poco, ma sicuramente meglio rispetto alle ultime uscite
Bislimi 4: inizia la gara corricchiando e passando più tempo a gesticolare all’indirizzo dei compagni, poi cresce col passare dei minuti senza mai riuscire a cambiare passo. Sufficienza risicata.
Cimignani 5: sul gol di testa elevazione alla (esageriamo) Cristiano Ronaldo. Sempre più protagonista nel 2025 dopo uno stentato avvio stagionale. Nelle ultime 5 partite 3 gol e 3 assist.
Bottani 4: per lui una Botta…di sfortuna. Prima un palo e poi la traversa con la palla a rimbalzare non completamente oltre la linea per pochissimi centi/millimetri. Cala nella ripresa.
Koutsias 4: pochi palloni passano dalle sue parti, ma quando gli arrivano c’è la sensazione che qualcosa possa sempre succedere, senza contare il grande impegno nei ripiegamenti difensivi.
Mahou 4,5: finalmente una giocata decisiva. Entra dalla panchina con la testa giusta e serve un ottimo cross a Cimignani.
Dos Santos 4,5: idem come sopra, l’assist lo serve a Belhadj.
Vladi, Doumbia e Arigoni NG
Croci-Torti 5: controllo del gioco, anzi dominio. Pazienza nell’attendere il momento giusto per colpire, senza concedere praticamente mai ripartenze e porta inviolata per la prima volta nel 2025. Un successo convincente per tornare, almeno per una notte, in testa alla classifica.
SL, la sintesi di Lugano-Lucerna (Sportsera 15.02.2025)
RSI Sport 15.02.2025, 21:31