Sono da poco passate le sedici di domenica 9 aprile 2006 e il pubblico assiepato fin dalle prime ore del mattino nel velodromo di Roubaix accoglie con un boato il suo eroe. Un eroe che porta il nome di Fabian Cancellara, che dopo un giro di pista trionfa per la prima volta nell'Inferno del Nord, la Parigi-Roubaix.
Per la Locomotiva di Berna è il primo successo della carriera in una grande classica, il primo di una lunga serie, grazie ad uno scatto nel terribile settore di pavé del Carrefour de l'Arbre, una vera e propria mulattiera sconnessa a soli 15km dal traguardo. Se negli anni precedenti il bernese aveva pagato a caro prezzo l'inesperienza, questa volta ha saputo seguire un piano preciso, selezionando il gruppo nella Foresta di Arenberg e colpendo il suo grande rivale Tom Boonen quando lo ha visto in difficoltà.
Tom Boonen che è l'attuale detentore del maggior numero di vittorie alla Parigi-Roubaix, 4, in compagnia del connazionale Roger De Vlaeminck. Spartacus segue a quota 3, in un gruppetto che comprende anche il cannibale Eddy Merckx. Oggi, a 10 anni dal suo primo trionfo e alla ultima partecipazione, proverà ancora una volta ad alzare al cielo il trofeo: un pezzo di pavé.
La gara sarà trasmessa in diretta su RSI LA2 all'interno di Sport Non Stop e in streaming all'indirizzo live.rsi.ch.
Ciclismo, Parigi-Roubaix 2006 (09.04.2006)
RSI Sport 09.04.2016, 06:00
Ciclismo, Intervista a Cancellara dopo la Parigi-Roubaix 2006 (09.04.2006)
RSI Sport 09.04.2016, 06:00