Ciclismo

Armstrong perde i sette titoli del Tour

Il texano non ricorrerà contro l'USADA: "Ora è troppo"

  • 24.08.2012, 22:22
  • 05.06.2023, 17:09
lance armstrong 234.8.2012 ky.jpg

Lance Armstrong perderà i suoi sette titoli del Tour de France e sarà radiato a vita dal ciclismo professionista. Il 40enne ha rinunciato a proseguire la sua battaglia giudiziaria contro l' Agenzia statunitense antidoping (USADA) che lo accusa di essersi dopato nel periodo 1999-2005.

Il direttore generale dell'USADA, Travis Tygart, ha dichiarato che al texano saranno tolti tutti i successi ottenuti a partire dal primo agosto 1998. Una procedura formale era stata aperta in giugno: l'Agenzia affermava di essere in possesso di campioni di sangue che presentavano tracce di EPO.

"Quando è troppo è troppo"

"Arriva un momento nella vita di ogni uomo in cui si deve dire basta: quando è troppo è troppo. Ho affrontato le accuse di aver tradito e di aver avuto un vantaggio ingiusto nel vincere i miei sette Tour de France dal 1999", ha affermato un amareggiato Lance Armstrong.

Il texano ha poi puntato il dito contro il numero uno dell'USADA: "Negli ultimi tre anni sono stato oggetto di due indagini penali federali in seguito alla caccia alle streghe lanciata da Travis Tygart". "Io so chi ha vinto quei sette Tour", ha ribadito l'ex corridore. "Nessuno può cambiare ciò che ho fatto".

USADA, "un messaggio per gli atleti puliti"

"E' un giorno triste per tutti quelli che amano lo sport. Questo è un episodio che spezza il cuore, un esempio di come la cultura dello sport del vincere a tutti i costi, se non controllata, prenda il sopravvento sulla competizione vera, sana e onesta". Così Travis Tygart, direttore dell'USADA, ha commentato la decisione di Lance Armstrong di gettare la spugna.

"Ma per gli atleti puliti", ha aggiunto, "si tratta di un messaggio rassicurante, un messaggio per ricordare che c'è una speranza per le generazioni future di correre senza fare uso di sostanze che migliorino le prestazioni".

"Armostrong rinucia a difendersi? Accuse sono fondate"

"Se Armstrong rinuncia a difendersi significa che le accuse della USADA hanno un fondamento. Il ritiro dei sette Tour e del bronzo olimpico del 2000 non è comunque compito nostro", ha affermato John Fahey, presidente dell'Agenzia mondiale antidoping (WADA), complimentandosi con l'USADA. "Avrei preferito", ha detto in un'intervista alla radio australiana ABC, "che la vicenda trovasse spazio in un tribunale, in modo che il mondo intero potesse conoscere i fatti".

UCI, "attendiamo i documenti"

Da parte sua, l'Unione ciclistica internazionale attende le motivazioni dell'USADA: "E' ciò che prevedono le regole in assenza di un processo. Per il momento prendiamo atto della decisione di Armstrong. In attesa dei documenti dell'USADA, l'UCI non ha commenti da fare", conclude il comunicato.

Gallery audio - Armstrong perde i sette titoli del Tour

  • 12.30 sport Inter. Pier Bergonzi ok 24.08.12.MUS

    RSI Sport 24.08.2012, 14:08

    • credits
  • CICLISMO VITALI 17.30 24.08.12.MUS

    RSI Sport 24.08.2012, 19:57

    • credits

Gallery video - Armstrong perde i sette titoli del Tour

Il ritratto di Lance Armstrong

Data di nascita: 18 settembre 1971
Luogo di nascita: Dallas (Texas)
Nazionalità: USA
Altezza: 1m77
Peso: 72kg
Carriera: 1992-2005/2009-2011
Squadre: Motorola (1992-1996), Cofidis (1997), US Postal (1998-2004), Discovery Channel (2005), Astana (2009), RadioShack (2010).
Successi (nulli dal 1o agosto 1998): Tour de France (dal 1999 al 2005), Tour de Suisse (2001), Delfinato (2002 e 2003), Mondiali (1993 a Oslo), Campionati degli Stati Uniti (1993), Clasica San Sebastian (1995), Freccia Vallone (1996).

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare