La prima classica monumento della stagione è andata a Jasper Philipsen. Il belga della Alpecin, che settimana scorsa aveva trovato fiducia vincendo la seconda tappa della Tirreno-Adriatico, ha conquistato in volata la 115a edizione della Milano-Sanremo. La Classicissima, esattamente come lo scorso anno, si è infiammata nella salita e nella successiva discesa di Poggio di Sanremo, dove il gruppo si è sgretolato, lasciando solo una decina di corridori a giocarsi il successo. A qualche centinaia di metri dall’arrivo Philipsen, aiutato dal lavoro del compagno Mathieu van der Poel, ha sferrato l’attacco decisivo mettendosi alle spalle Michael Matthews e Tadej Pogacar.
Tre erano gli svizzeri impegnati nei 288km che portavano da Pavia a Sanremo: il migliore è stato Stefan Küng. In posizione avanzata fino alla salita decisiva, il 30enne ha poi chiuso in 23a piazza a 35” dal vincitore. Più lontani, invece, Marc Hirschi e Silvan Dillier.

Milano-Sanremo, il servizio sulla gara (Sportsera 16.03.2024)
RSI Sport 16.03.2024, 19:25
Milano-Sanremo, le fasi finali della gara (16.03.2024)
RSI Sport 16.03.2024, 16:36

Milano-Sanremo, l’intervista a Jasper Philipsen (Sportsera 16.03.2024)
RSI Sport 16.03.2024, 19:19