Ciclismo

Marco Vitali protagonista al Giro

Grandi momenti di sport ticinese: 8 giugno 1987

  • 06.06.2020, 12:11
  • 10.06.2023, 01:38
Marco Vitali

Una vittoria festeggiata con lo champagne

  • rsi.ch

di Piergiorgio Giambonini

Mentre Antonio Ferretti si avvia verso la conclusione della sua carriera agonistica, a metà degli anni Ottanta un altro ticinese si lancia sulla scena professionistica. Nato a Fano nel 1960 ma cresciuto a Viganello, nell’83 Marco Vitali debutta con la Del Tongo, poi passa alla Cilo-Aufina, quindi alla Frank-Toyo ed infine alla Jolly Componibili. Da professionista tra il 1985 e il 1990 Vitali - studente fuori corso di filosofia - conquista cinque successi, nell’ordine la generale della Sei giorni del Sole, una tappa al Giro d’Italia, il GP Sanson al Trittico Veneto e due volte il "suo" GP di Lugano, dove già si era imposto da dilettante. Al suo attivo anche un secondo posto al Giro 1988, due terzi alla Vuelta 1984 e la partecipazione con l’Italia al Mondiale 1989.

Proprio la "corsa rosa", disputata sei volte, regala al ticinese il giorno più bello: Vitali - che già si era imposto nel 1985 nella cronosquadre Busto Arsizio-Milano - vince infatti la 17a tappa dell’edizione 1987. L’8 giugno si parte da Canazei e si arriva a Riva del Garda, con pioggia e vento. A 140km dal traguardo Marco va in fuga con altri sei (tra i quali il compagno di squadra Urs Freuler), poi con lui rimangono solo gli italiani Paganessi e Giovannetti, e "il filosofo" li batte alla grande in volata.

03:06

Grandi momenti di sport ticinese, la vittoria di Vitali al Giro (06.06.2020)

RSI Sport 06.06.2020, 10:15

06:50

Grandi momenti di sport ticinese, Vitali si racconta (06.06.2020)

RSI Sport 06.06.2020, 10:15

04:14

Grandi momenti di sport ticinese, il ritiro di Vitali nel 1992 (06.06.2020)

RSI Sport 06.06.2020, 10:15

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare