sci alpino - mondiali

Quei pochi centesimi che fanno una grande differenza

Lara manca la medaglia ma chiude di nuovo tra le migliori al mondo

  • Oggi, 17:57
  • Un'ora fa
lara gut-behrami

Lo sguardo al cronometro

  • Keystone
Di: Luca Steens 

Ancora una volta Lara Gut-Behrami è rimasta giù dal podio per pochi centesimi. Nell’ultima gara della carriera a un Mondiale, la ticinese si è classificata 5a, a soli 0”06 dalla terza posizione di Paula Moltzan, che oltre alla nostra atleta ha dato un grosso dispiacere alla norvegese Thea Louise Stjernesund, beffata per un solo centesimo e in lacrime ancora un’ora dopo la conclusione della gara. In questi casi si dice che una volta ti va bene e un’altra no, ma che alla fine tutto si compensa. Il ricordo però ancora fresco di super G (6a a 0”04 dal podio) e gigante (4a a +0”09 dalla medaglia) dei campionati iridati di Courchevel 2023 ci ha spinto a guardare se il bilancio della 33enne di Comano fosse davvero in equilibrio. E possiamo dire che alle Olimpiadi di Milano-Cortina la sottocenerina potrà chiedere alla fortuna, che va comunque sempre guadagnata, i centesimi di credito accumulati durante la carriera.

Nei grandi eventi solo due volte Lara Gut-Behrami ha conquistato un podio per meno di un decimo: ai Mondiali di Cortina (speriamo sia di buon auspicio...) nel 2021 finendo terza nella discesa davanti a Esther Ledecka per 0”07 e alle Olimpiadi di Pechino, quando difese il bronzo in gigante per 8 centesimi dall’assalto di Katharina Truppe. Oltre alle tre gare iridate in Austria e Francia dove ha mancato di poco il podio, e aggiungendoci due quarti posti a Garmisch-Partenkirchen nel 2011 ma con un divario dalla terza maggiore al decimo, anche due volte alle Olimpiadi la ticinese è rimasta fuori dalla top 3 per pochissimo. In entrambi i casi in super G, a Sochi preceduta di 0”07 da Nicole Hosp e a PyeongChang beffata con il minimo degli scarti da Tina Weirather.

Ma questo nulla toglie al grande percorso della 33enne di Comano ai Campionati del Mondo, dove solo ad Are nel 2019 non è riuscita mai a giocarsi una medaglia. Nelle altre otto edizioni a cui ha partecipato, almeno una gara individuale l’ha conclusa tra le prime cinque, con un bilancio finale totale di 14 piazzamenti nella top 5 su 34 partenze (alle Olimpiadi invece questo bilancio è di 5 su 10 per ora). E nonostante il dispiacere di aver mancato per poco la 10a medaglia iridata, Lara Gut-Behrami si è presentata molto più serena che due anni fa a Courchevel per stilare il suo bilancio, conscia ancora una volta di aver fornito una prestazione all’altezza come praticamente sempre negli ultimi 17 anni. E scusate se è poco...

02:48

Mondiali di Saalbach, il collegamento con Giampaolo Giannoni (Il Quotidiano 13.02.2025)

RSI Sport 13.02.2025, 19:45

04:52

Mondiali di Saalbach, l'intervista a Lara Gut-Behrami (13.02.2025)

RSI Sport 13.02.2025, 14:49

02:12

Mondiali di Saalbach, la seconda manche di Lara Gut-Behrami nel G D (13.02.2025)

RSI Sport 13.02.2025, 14:10

05:19

La pagina dedicata ai Mondiali di Saalbach (Rete Uno Sport 13.02.2025, 18h30)

RSI Sport 13.02.2025, 19:15

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare