calcio - euro 2024

La Svizzera e la sua buona tradizione nei debutti ai grandi eventi

Negli ultimi trent’anni la Nazionale ha perso solo una volta all’esordio

  • 14 giugno, 11:39
  • 14 giugno, 12:52
Nazionale Svizzera

Nel 2016 in Francia è arrivato il primo ottavo di finale ad un Europeo

  • freshfocus

Negli ultimi 30 anni, la Nazionale ha partecipato a ben 11 grandi tornei su 15 disputati. Nonostante sia riuscita a superare gli ottavi di finale soltanto una volta, il match inaugurale è stato spesso positivo per i rossocrociati. L’unica sconfitta ad un debutto è arrivata nell’Europeo casalingo del 2008, quando la Repubblica Ceca si è imposta per 1-0 a Basilea. Nelle altre dieci prime sfide, la Svizzera ha ottenuto sei pareggi e quattro vittorie.

Ai Mondiali, la selezione rossocrociata si è spesso trovata a iniziare contro avversari forti, ma sempre con ottimi risultati come nel 2006 quando ha esordito con uno 0-0 contro la Francia, futura finalista, e soprattutto nel 2010 quando è riuscita a sconfiggere per 1-0 la Spagna (marcatura di Fernandes), che ha poi vinto la Coppa.

Per quanto riguarda gli esordi nelle rassegne continentali, la Nazionale ha fatto registrare un pari nel ‘96 contro i padroni di casa dell’Inghilterra (1-1 con gol di Türkyilmaz), nella sfida alla Croazia nel 2004 (0-0) e nell’ultima edizione disputata nel 2021 quando era opposta al Galles (1-1, rete di Embolo). L’unica vittoria al debutto di un Europeo è arrivata nel 2016, con l’1-0 all’Albania firmato da Schär, torneo che è coinciso anche con la prima volta in cui la Svizzera è approdata alla fase ad eliminazione diretta. Gli ottavi restano l’obiettivo minimo da raggiungere anche in Germania, sperando di partire subito bene, e prendere tre punti, contro l’Ungheria.

Il commento di Paolo Laurenti (Rete Uno Sport 14.06.2024, 07h00)

RSI Calcio 14.06.2024, 07:32

  • Embolo
  • Fernandes
  • Türkyilmaz
  • Schär
  • Basilea
  • Germania
  • Svizzera
  • Nazionale

Correlati

Ti potrebbe interessare