Cinema

È morto Alain Tanner, figura di spicco del cinema elvetico

Tra i fondatori del nuovo cinema svizzero, si è spento a 92 anni

  • 11.09.2022, 19:21
  • 31.08.2023, 11:35
2443532_Carta bianca 2 23 110 Programma Alain Tanner.00_30_01_20.Still001.jpg
Di: Ats 

Il regista ginevrino Alain Tanner è morto domenica a 93 anni. Autore di fama internazionale, è stato una delle figure di spicco all'origine del nuovo cinema svizzero degli anni Settanta.

L'annuncio è stato dato dall'Associazione Alain Tanner, in accordo con la famiglia del defunto. Insieme ai suoi colleghi Michel Soutter, Claude Goretta, Jean-Louis Roy e Jean-Jacques Lagrange, il regista ha portato un vento nuovo nel cinema elvetico.

27:00

ALAIN TANNER, di Jacob Berger

RSI Cultura 08.09.2016, 10:57

Tra i circa 20 lungometraggi da lui diretti figurano "Charles mort ou vif" (1969), "La salamandra" (1971), "Jonas che avra vent'anni nel 2000" (1976), "Gli anni luce" (1981) e "Dans la Ville Blanche" (1982).

1:00:17

Carta bianca - Alain Tanner

RSI Carta bianca 05.11.1987, 18:11

Nel 2010 il Locarno Film Festival gli aveva tributato il "Pardo d'onore", un riconoscimento consegnato in precedenza a Jean-Luc Godard (1995) e Daniel Schmid (1999

Ti potrebbe interessare