Cinema

Il cinema svizzero riunito a Soletta

La 59esima edizione delle Giornate si tiene dal 17 al 24 gennaio - Il settore si apre a problematiche mondiali

  • 17.01.2024, 14:07
  • 19.01.2024, 10:10
Solothurner_Filmtage
Di: Roberta Nicolò 

Le giornate del Cinema di Soletta si sono aperte con la proiezione del film La voie royale di Frédéric Mermoud.

Si tratta della 59°edizione che raccoglie e propone al pubblico festivaliero, come ogni anno, film svizzeri provenienti dalle 4 regioni linguistiche. Un vero e proprio centro d’eccellenza che ha raccolto, per l’edizione 2024, ben 440 film dai quali sono state selezionate le 238 proposte che compongono il programma di quest’anno.

«Il consumo di film è cambiato molto e il pubblico è spesso sopraffatto dai contenuti digitali. Ecco perché la missione del Festival di Soletta è quella di presentare opere che possano stupire il pubblico», spiega Niccolò Castelli, direttore artistico delle Giornate del Cinema di Soletta.

08:47

Al via le Giornate Cinematografiche di Soletta

RSI Cultura 17.01.2024, 11:30

Tanti sono i temi indagati dal cinema svizzero che, a volte, valica anche i confini nazionali e si addentra nelle grandi questioni internazionali come la guerra israelo-palestinese o la lotta al terrorismo. Il cinema è da sempre un mezzo per raccontare e far discutere, per sensibilizzare e affrontare i tabù della nostra società.

Tante storie accattivanti, forme narrative innovative, perfino ibride e riflessioni su un mondo complesso che ci circonda. Questo è quello che promette Soletta 24.

09:46

Soletta: Giornate del cinema svizzero 

Alphaville 17.01.2024, 11:30

  • TiPress
  • Enrico Bianda e Alessandro Bertoglio

Ti potrebbe interessare