Milena Vukotic ha una lunghissima carriera cinematografica e teatrale alle spalle, che l’ha portata a lavorare con i più grandi registi italiani. Malgrado i molti ruoli interpretati, al grande pubblico è soprattutto nota per un personaggio che le è rimasto cucito addosso come una seconda pelle: l’umile e sottomessa signora Pina, moglie del ragionier Fantozzi. A questo proposito l’attrice racconta spesso di quel giorno che, invitata a colazione a casa di Paolo Villaggio, fu annunciata dalla domestica in questo modo: “Signora Maura, c’è alla porta la moglie di suo marito!”. Il segno paradossale di quanto il personaggio di Pina fosse entrato nell’immaginario.
Pina è una donna dedita alla famiglia e soprattutto a suo marito che “stima moltissimo”; una figura molto umana, vera, ma portata per esigenze sceniche al paradosso, al grottesco. Milena Vukotic l’ha interpretata per 20 anni e le deve molto, ma prima di parlarcene ripercorre per noi il momento in cui a Parigi vide per la prima volta “La strada” di Fellini e ne rimase così folgorata da decidere di cambiare vita.
Milena Vukotic: al servizio dei personaggi
Laser 13.06.2023, 09:00
Contenuto audio