Le pellicole di 15 paesi - fra i 93 che avevano presentato una proposta - restano in gara per gli Oscar nella categoria del miglior film straniero e fra queste non c'è "Schwesterlein" delle losannesi Stéphanie Chuat e Véronique Reymond, che come con la loro prima opera nel 2011 non sono riuscite a portare la Svizzera nella "short list". Questa sarà ulteriormente ristretta con le nomination il 15 marzo, mentre la cerimonia di assegnazione delle statuette si terrà il 25 aprile.

Premi del cinema svizzero 2021
Telegiornale 25.01.2021, 21:00
In patria, tuttavia, "Schwesterlein" può ancora sperare di vincere delle ricompense: la storia di Lisa, drammaturga che ha smesso di scrivere ma vuol far risalire sul palco il fratello attore gravemente malato, è candidata in sei categorie ai Premi del cinema svizzero 2021. Premiazione il 26 marzo a Ginevra.