Venerdì 8 marzo, 21:00 RSI LA2

Una donna promettente

Feroce thriller post #MeToo

  • 28.02.2024, 11:07
  • 28.02.2024, 12:05
promising-young-woman.jpg

Carey Mulligan in: "Promising Young Woman" di Emerald Fennell

Di: Davide Staffiero 

Il nome di Emerald Fennell è di recente balzato agli onori della cronaca grazie a “Saltburn”, commedia nera distribuita da Amazon che ha saputo far parlare di sé intercettando l’attenzione del pubblico più giovane. Al netto di un programmatico shock value però, il clamore è in larga parte immeritato, perché giusto una generazione cresciuta a pane e TikTok ma tragicamente a digiuno di Cinema può ancora stupirsi, oggi, di fronte a qualche escamotage ben riciclato. Un vero peccato, giacché la Fennell, nel suo lungometraggio d’esordio, che pure esplorava territori non dissimili, aveva fatto immensamente di meglio (e qui si potrebbe aprire una lunga parentesi sul ruolo spesso vituperato del buon vecchio produttore hollywoodiano, che rispetto all’elasticità degli streamer avrebbe forse imposto un salutare giro di vite).

“Una donna promettente” (in italiano si perde il dettaglio anagrafico dell’originale “Promising Young Woman”, nomen omen che invita a un parallelo con l’autrice stessa) è un revenge thriller contemporaneo e originale, pronto a mettere sul tavolo argomenti ben più pregnanti del “semplice” effetto sorpresa. Un’opera arrabbiata, militante, figlia del post #MeToo e ferocemente femminista, disposta a correre sul filo del giustizialismo per giocare con le regole del genere in maniera inaspettata. Di donne violate in cerca di (auto)giustizia, infatti, è piena la storia del Cinema: una figura particolarmente cara alla produzione exploitation degli anni Settanta (“Lipstick”, “I Spit on Your Grave” e tutta la progenie del cosiddetto “rape and revenge”) che occasionalmente ha fatto la sua comparsa nel circuito indipendente (“Hard Candy”, con un’agghiacciante Elliot Page pre-transizione) per sforare addirittura nel mainstream (come dimenticare la brutale punizione che Lisbeth Salander infligge al proprio tutore, tanto nel “Millennium” svedese quanto nel suo remake?). Nulla di strano, il fascino della vendetta è antico quanto il mito, ma la Fennell, con la sua opera prima, non si accontenta di aggiornare un modello narrativo inflazionato (sopruso-pianificazione-rivalsa) e si spinge oltre, divertendosi a rimescolare le carte fino all’ultimo fotogramma. Se all’inizio, con un efficace gender swap, capovolge la componente predatoria generalmente associata al personaggio maschile (di nuovo, “Hard Candy” insegna), nel corso del racconto non prende mai la strada più scontata, per chiudersi con un terzo atto all’insegna del cinismo più beffardo; merce rara – anzi, rarissima – specie in piena serie A (trattasi comunque di un film prodotto da Margot Robbie, destinato alla distribuzione in sala). L’autrice firma uno script intelligente e giustamente pluripremiato, che in Carey Mulligan trova un’interprete all’altezza dello scomodo compito; vulnerabile e ferina, fragile e spietata, in una parola: destabilizzante.

Promising Young Woman.png

"Promising Young Woman" di Emerald Fennell

In bilico tra thriller psicologico e black comedy, attualità e tradizione, una presa di posizione anti-patriarcato radicale al punto da sconfinare nel vigilantismo, che rifiuta tanto il compromesso quanto la provocazione fine a sé stessa. Insomma, la differenza che intercorre tra una pellicola sintonizzata con lo spirito dei tempi e un prodotto usa e getta da dare in pasto ai social.

Promising Young Woman (USA, 2020)
Regia: Emerald Fennell
Interpreti: Carey Mulligan, Bo Burnham, Alison Brie, Clancy Brown, Jennifer Coolidge, Laverne Cox, Connie Britton, Adam Brody,
Chris Lowell, Max Greenfield, Christopher Mintz-Plasse, Sam Richardson, Molly Shannon, Alfred Molina
Durata: 113’

Oscar 2021 – Miglior sceneggiatura originale
BAFTA 2021 – Miglior sceneggiatura originale
Golden Globe 2021 – Candidato come Miglior Film, Miglior Attrice, Miglior Regista e Miglior Sceneggiatura

1:24:00

Boomer party

Spoiler 28.02.2024, 13:30

Ti potrebbe interessare