Futura! è la seconda stagione di un progetto nazionale della SSR. Si tratta di una raccolta di cortometraggi che raccontano, con un linguaggio cinematografico che vuole essere sperimentale, le realtà nascoste delle e dei giovani in Svizzera. I dieci ritratti che la compongono sono stati realizzati da dieci giovani talenti cinematografici, di età inferiore ai 40 anni, e sono il risultato di una produzione nazionale di Akka Films, Cinédokké e Dschoint Ventschr in coproduzione con RSI, RTS, SRF e la SSR.
La prima stagione ha debuttato al Festival del film di Zurigo alla fine del 2022, la seconda stagione è stata presentata lo scorso gennaio alle Giornate cinematografiche di Soletta.
Dieci giovani artiste e artisti, dieci ritratti e dieci diversi contesti di vita: Futura! racconta le storie di giovani che sono parte di una comunità e mette in evidenza il loro punto di vista sulla convivenza, sull’alterità e sulla diversità in vari futuri possibili rappresentando anche uno specchio della Svizzera nella sua varietà. Le autrici e gli autori, in questi documentari brevi, escono dalle strutture narrative tradizionali, proponendo una vera e propria immersione nella quotidianità dei protagonisti al centro delle narrazioni.
Intervista a Valentina Shasivari
RSI Cultura 12.03.2025, 10:04
La regista locarnese Valentina Shasivari ha partecipato al progetto Futura! con il corto Leo. Nata nel 1992, ha conseguito un Master in Storia dell’arte e Antropologia sociale all’Università di Berna e un Master in Regia cinematografica all’ECAL/HEAD nel 2022
Il suo cortometraggio racconta la storia di Leo, un ragazzo non binario. Con un semplice filo di lana e grazie all’aiuto degli amici, Lele e Sandy, Leo crea un accessorio all’uncinetto che sfida le norme di genere. Nodo dopo nodo, lo spettatore si immerge in un mondo ricco di colori, dove amicizia e solidarietà creano nuovi spazi di appartenenza
Racconta Valentina Shasivari: «Penso che questi dieci documentari abbiano davvero toccato molti aspetti di quello che la Svizzera rappresenta, dalla diversità alle lotte comuni. Proprio ora che stiamo vivendo un clima politico di paura e sfiducia che nutre sentimenti di freddezza sociale, trovo che sia molto bello proporre un’immagine che mette in avanti la collettività e la solidarietà».
Per questa stagione di Futura!, oltre a Valentina Shasivari, hanno rappresentato la Svizzera italiana anche Chiara Toffoletto e Antonino Mangiaracina con il corto Falene.
I brevi documentari di Futura! sono ora disponibili sulla piattaforma streaming Play Suisse, doppiati e sottotitolati in italiano, francese e tedesco. Per avere accesso alla piattaforma è possibile registrarsi gratuitamente su playsuisse.ch e vedere così i migliori contenuti e le coproduzioni della SSR (film, serie, documentari, materiali di archivio) in italiano, francese, tedesco e romancio.