Società

La magia del treno notturno

Un ritorno al viaggiare sostenibile

  • 22.02.2024, 11:04
  • 22.02.2024, 11:04
treno notturno
Di:  Red. 

È tornato (e finalmente, aggiungiamo noi) il treno notturno. Lo scorso 11 dicembre è stata riaperta la tratta del nuovo treno notturno Parigi-Berlino. Frutto della collaborazione con le Ferrovie Federali Austriache (ÖBB) e in collaborazione con la Deutsche Bahn (DB) e la ferrovia francese (SNCF), questa nuova offerta avvicina le due capitali europee in una sola notte. Questo segna un ritorno al fascino del viaggio su rotaia, con una prospettiva ecologica e un tocco di nostalgia che trasporta i viaggiatori a un’epoca in cui i treni notturni erano la norma.

13:46

Dossier: “Il ritorno dei vagoni-letto” (1./5)

Alphaville 19.02.2024, 12:05

  • iStock
  • Marco Pagani

Mentre il mondo moderno abbraccia la velocità delle tecnologie, salire a bordo di un treno offre un ritorno a un’epoca in cui il viaggio era un’arte, non solo un mezzo per raggiungere una destinazione. Ma soprattutto in un’epoca in cui la sostenibilità è al centro delle preoccupazioni globali, la scelta di viaggiare in treno diventa sempre più attraente. Il treno notturno Berlino-Parigi presenta un’opzione più sostenibile del viaggiare e si inserisce perfettamente in una visione di preoccupazione generale per le emissioni di carbonio e per il cambiamento climatico.

12:56

Dossier: “Il ritorno dei vagoni-letto” (2./5)

Alphaville 20.02.2024, 12:05

  • iStock
  • Marco Pagani

Viaggiare di notte offre un’esperienza unica che ha la sua magia intrinseca. Mentre i treni veloci e gli aerei possono portarci rapidamente da un luogo all’altro, con i treni notturni si riscopre la lentezza del viaggiare e il lusso di poter osservare il paesaggio cambiare lentamente sotto la luce lunare. A bordo dei vagoni letto si riscopre la nostalgia di un’epoca in cui il viaggiare era un’avventura da vivere senza fretta. Le carrozze confortevoli e l’atmosfera rilassata dello spostarsi di notte danno la possibilità di addormentarsi in una città e risvegliarsi in un’altra, aggiungendo un elemento di mistero e scoperta.

27:13

Sulla stessa rotaia 

Laser 19.02.2024, 09:00

  • Reuters
  • Maurizio Guagnetti
1:46:05

Ferrovia un pulsare di vita

Moby Dick 24.02.2024, 10:00

  • iStock
  • Lina Simoneschi Finocchiaro

Ti potrebbe interessare