Curiosità e trend

Una Berlino tutta da mangiare, in tre giorni!

Consigli per una “gita fuoriporta” in occasione delle feste di fine anno

  • 23.12.2022, 08:00
Berlino, mercatini, Natale
  • iStock
Di: Luisa J. Rusconi 

Luisa Jane Rusconi visita la città di Berlino regolarmente da 13 anni e non manca mai di segnare sulla sua agenda i posti da visitare e i ristoranti dove fermarsi per un buon boccone. RSI Food le ha chiesto di consigliarli una tre giorni ricca di cultura, gastronomica e non, per un’eventuale “gita fuoriporta” in occasione delle feste di fine anno e salutarlo in bellezza!

GIORNO 1

Parti dal quartiere Prenzlauer Berg facendo una colazione salata al Café Anna Blume. L'offerta è varia e include anche piatti vegetariani e vegani. Fatti stupire dall'albero all'ingresso del caffè, che cela una piccola biblioteca alimentata dal book sharing.
La stessa zona è piena di negozi interessanti, dalla moda al design ma se lo shopping ti annoia, la scelta tra i luoghi da visitare non manca:

  • Wasserturm Prenzlauer Berg, la più antica torre idrica di Berlino;

  • Wohnstadt Carl Legien, residenza in stile moderno patrimonio dell'umanità UNESCO;

  • Kulturbrauerei, grande centro culturale che ospita una selezione di oggetti della vita quotidiana nelle RDT;

  • Sinagoga di Rykestrasse, bellissima sinagoga tra le poche sopravvissute alla distruzione nazista;

  • Ernst-Thälmann-Park, parco di Berlino in cui troverete uno dei pochi monumenti della DDR rimasto ancora intatto.

Ti è venuta una fame da lupi? Non temere, ho il ristorante giusto per placare la tua fame e scaldare il tuo cuore: Osmans Töchter (Le figlie di Osman) è un ristorante turco dalla vocazione famigliare. Non di rado infatti capita di sedere a fianco di altri commensali, al lungo tavolo al centro della sala del ristorante. Se desideri un po' di privacy prenota i posti in fondo alla sala, dotati di comodi cuscini e illuminati dalla luce di una romantica candela.

La sera vuoi prendere qualcosa al volo prima di andare in un locale? Ti consiglio La Criolla Empanadas. Le loro empanadas sono buonissime!

Riassumendo il giorno 1:
Café Anna Blume, Kollwitzstraße 83
Osmans Töchter, Pappelallee 15
La Criolla Empanadas, Marienburger Str. 9

GIORNO 2

Ci spostiamo a Scheunenviertel. Qui è imperativo fare colazione da Zeit für Brot, uno dei pochi posti dove il pane non è prodotto industrialmente. La prova è sotto gli occhi di tutti: mentre gusti la tua colazione potrai ammirare i panettieri all'opera!

A piedi puoi raggiungere le vie dei negozi, pochi passi e raggiungerai il famoso Hackesche Höfe, complesso di cortili che ospitano negozi di moda e artigianato, oltre che un cinema e alcuni ristoranti e caffè. Ma non lasciarti abbindolare dalle trappole per turisti. Per te ho una gemma della cucina tradizionale tedesca sito nella casa più antica della Sophienstraße, costruita intorno al 1750. Sophien 11 è il suo nome e ti consiglio vivamente di prenotare anche se la cucina fa orario continuo fino alle 21:00 perché il locale è molto piccolo. Il servizio è ottimo e la cortesia della gerente spicca in una città dove nonostante si mangi benissimo spesso l'accoglienza non la fa da padrona.

Dopo pranzo avrai probabilmente bisogno di smaltire un po'. Raggiungi a piedi Alexanderplatz, passa da Monbijioupark e dirigiti al rinnovato Pergamon Museum. È tardo pomeriggio ormai, cosa ne diresti di un bel gelato da Cuore di Vetro. È una delle migliori gelaterie artigianali di Berlino e se sei appassionato di musica anni '80 è il posto per te (e anche uno dei preferiti di Blixa Bargeld).

La gelateria Cuore di Vetro

La gelateria Cuore di Vetro

  • ©Luisa J. Rusconi

La densità di ristoranti asiatici nel quartiere è notevole, anche se oramai penso si possa dire di gran parte della città! I più consigliati? Banh Mi Stable per una baguette vietnamita al volo mentre per un pranzo più rilassato vai dal vicino Quà Phê dove ti consigliamo di condividere l'ordine per poter assaggiare più piatti della tradizione vietnamita, dai bao a piatti a zuppe e piatti a base di riso. Da non perdere il caffè vietnamita (anche se da Monsieur Vuong è più buono!).

Riassumendo il giorno 2:
Zeit für Brot, Alte Schönhauser Str. 4
Sophien 11, Sophienstraße 11
Cuore di Vetro, Max-Beer-Str. 33
Banh Mi Stable, Alte Schönhauser Str. 50
Quà Phê, Schendelgasse 9
Monsieur Vuong, Alte Schönhauser Str. 46

GIORNO 3

Per gli ultimi giorni di visita in tranquillità consigliamo di visitare il Bröhan Museum, il museo berlinese dell'Art Nouveau, dell'Art Déco e del Funzionalismo (chiuso il lunedì) e l'Orto botanico (aperto giornalmente dalle 9 alle 16).

Inizia la giornata facendo colazione da Kame. Consiglio vivamente il brownie allo yuzu e un houjicha ma troverai una buona scelta tra cheesecake, cookies e an-pan (panini giapponesi ripieni di zucca o pasta di sesamo).

Colazione da Kame

Colazione da Kame

  • ©Luisa J. Rusconi

Rientrando dall'orto botanico fermati al La Femme. I loro simit (ciambelle di pane turche) vengono fatti a mano e potete scegliere tra un piatto caldo e speziato con un buon tè caldo zuccherato.

A Charlottenburg fermati al delicatessen Goldhahn und Sampson per comprare un libro sulla cucina della città oppure fare scorta di orsi di cioccolato da portare in regalo a qualche bambino goloso e di amaro della Freimeisterkollektiv di Berlino per i "bambini" più grandi!

Sei ancora in vena di cucina tipica? È il tuo giorno fortunato, sei a 10 minuti dal Restaurant Café Bleibtreu, un ristorante dall'atmosfera accogliente che in carta propone anche piatti tipici berlinesi.

Riassumendo il giorno 3:
Kame Berlin Japanese Food and Snacks, Leibnizstraße 45
La Femme, Wilmersdorfer Str. 135
Goldhahn und Sampson, Wilmersdorfer Str. 102/103
Restaurant Café Bleibtreu, Bleibtreustraße 45, 10623 Berlin, Germania

Cosa fare il 30 dicembre
Assistere alla proiezione del film "Metropolis" accompagnata da un'orchestra.

Cose da fare il 31 dicembre
Assistere alla proiezione del film "La febbre dell'oro" accompagnata da un'orchestra.
Un Capodanno 100% germanico? Schlagerparty alla Kulturbrauerei, per ballare alle hit popolari tedesche fino al nuovo anno!

Mercati
Arminius-Markthalle, Arminiusstraße 2-4
Aperto tutti i giorni tranne domenica 8-22

Markthalle Neun, Eisenbahnstraße 42/43
Il 31 dicembre aperto dalle 10 alle 18 poi chiuso fino al 5 gennaio

Mercato Turco, Maybachufer 1–13
Tutti i martedì e i venerdì dalle 11 del mattino fino alle 16 del pomeriggio.

Il miglior currywurst?
Lo trovi da Curry 61, Oranienburger Str. 6

Il miglior kebab?
Lo trovi da Hasir Ocakbaşı, Adalbertstraße 12

Il miglior brunch?
Da Michelberger Hotel, Warschauer Str. 39-40

Il miglior Street Food Market?
Lo trovi alla KulturBrauerei, Schönhauser Allee 36, da metà gennaio all'ultima settimana di novembre

Il mercato della Kulturbrauerei

Il mercato della Kulturbrauerei

  • ©Luisa J. Rusconi

Correlati

Ti potrebbe interessare