Lavare e frullare l’uva americana, poi passarla al setaccio per ottenere il peso necessario di estratto del suo succo (per farlo è possibile usare un estrattore o una centrifuga).
Unire l'acqua, il succo del limone e l'estratto di uva americana, aggiungere lo zucchero e frullare bene fino ad ottenere una miscela omogenea.
Per procedere senza gelatiera:
Mettere la miscela in un contenitore di plastica adatto e lasciare congelare in congelatore fino a quando non si indurisce. Grattare la miscela congelata con i rebbi di una forchetta ottenendo così una granita.
Per procedere con una gelatiera:
Inserite la miscela liquida nella gelatiera e mantecare fino a quando la granita non avrà la consistenza giusta. A seconda della potenza della gelatiera ci vorranno dai 20 ai 40 minuti.
Per preparare un cocktail stile mezz e mezz:
Servire la granita in bicchieri da cocktail (possibilmente freddi) e, all’ultimo, aggiungere un goccio di prosecco fragolino (oppure di un metodo classico ticinese).
Consiglio dello chef: se si possiede una gelatiera che permette di accendere e spegnere il raffreddamento in maniera indipendente dalla pala di mantecazione, appena la miscela comincia a solidificarsi, far girare le pale spegnendo il raffreddamento per 5-10 minuti, poi accenderlo per altri 5-10 minuti e spegnerlo un’ultima volta. La granita avrà una consistenza più omogenea.