Consumi

Gli svizzeri bevono meno vino

Il consumo del nettare di Bacco diminuisce, anche in Ticino, ma resta di gran lunga preferito alla birra

  • 10.10.2017, 17:15
  • 23.11.2024, 04:00
Insistere sugli eventi per contrastare il calo di amatori

Insistere sugli eventi per contrastare il calo di amatori

  • keystone

Uno studio sul mercato enologico nazionale rileva che gli svizzeri bevono sempre meno vino, confermando così una tendenza in atto da qualche anno. Vi sono però differenze tra regioni, come presentato oggi, martedì, a Losanna da Swiss Wine Promotion. Ticinesi e romandi, infatti, lo amano maggiormente rispetto agli altri connazionali.

Il nettare di Bacco resta comunque la bevanda alcolica con la percentuale di estimatori più elevata: 8 su 10, contro 6 su 10 per la birra. Eppure, per la prima volta dal 1999, diminuiscono i consumatori, che passano dall’81% del 2013 al 77% di quest’anno. Il calo si osserva principalmente nella Svizzera tedesca e nel cantone sudalpino.

Per il direttore dell’organizzazione, Jean-Marc Amez-Droz, è necessario continuare a promuovere eventi come quelli che prevedono l’apertura al pubblico delle cantine.

ATS/sulma

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare