Amos Oz, uno degli scrittori israeliani più celebri e tradotti in tutto il mondo, è morto a 79 anni. Era malato da tempo di cancro e a dare l’annuncio della sua scomparsa è stata venerdì la figlia sui social: "A chi lo ama, grazie", ha twittato Fania Oz-Salzberger.
NOT 17.00 del 28.12.2018 Amos Oz in un estratto di un'intervista rilasciata nel 2008 alla RSI
RSI Info 28.12.2018, 17:58
Contenuto audio
Nato a Gerusalemme e autore di numerosi romanzi, ma anche di storie come "Una storia di amore e tenebra", Oz è stato anche giornalista e docente di letteratura all'università Ben Gurion in Negev. È stato uno degli intellettuali più influenti e stimati di Israele e fu tra i primi a sostenere la soluzione dei due Stati per la risoluzione del conflitto israelo-palestinese dopo la guerra dei sei giorni.
RG 18.30 del 28.12.2018 La corrispondenza di Michele Giorgio
RSI Info 28.12.2018, 18:41
Contenuto audio
Tra le sue opere più famose: “La scatola nera”, “Non dire notte” e “Finché morte non sopraggiunga”; numerosi anche i saggi contro il fanatismo religioso. Durante la sua carriera fu premiato con numerosi riconoscimenti internazionali, come il premio Kafka o il Premio Principe delle Asturie.
È morto Amos Oz
Telegiornale 28.12.2018, 20:00