Cultura e spettacoli

A Stonehenge si facevano feste

Non solo rituali per pochi eletti, ma enormi banchetti con gente da tutta la Gran Bretagna

  • 14.03.2019, 07:30
  • 22.11.2024, 22:44
Il sito neolitico vicino a Salisbury, durante il solstizio d'estate del 2015

Il sito neolitico vicino a Salisbury, durante il solstizio d'estate del 2015

  • keystone
Di: ATS/Bleff 

Non erano solo riti per pochi eletti, quelli che si celebravano a Stonehenge nel Tardo Neolitico tra il 2'800 e il 2'400 a.C., ma grandi feste che attiravano persone da tutta l'antica Gran Bretagna, compresi gli attuali territori di Galles e Scozia.

Secondo uno studio dell'Università gallese di Cardiff, pubblicato sulla rivista Science Advances, si tenevano infatti sontuosi banchetti con cibi ricercati, come lo era a quel tempo la carne di maiale. Utilizzando tecniche di indagine basate su elementi radioattivi, i ricercatori hanno analizzato i resti di 131 suini rinvenuti nei territori intorno al complesso megalitico. I risultati hanno permesso di ricostruire i movimenti delle comunità di esseri umani in Gran Bretagna nel Tardo Neolitico.

I dati, spiegano gli autori, "mostrano un livello di interazione e complessità sociale inaspettato". Gli individui percorrevano anche centinaia di chilometri per partecipare a questi riti e banchetti. Segno di un'elevata mobilità, superiore a quanto ipotizzato finora.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare