Il tema del 15° colloquio internazionale dedicato a Hermann Hesse — scrittore tedesco naturalizzato svizzero —, che si terrà a Montagnola dall'8 al 10 ottobre, è "Hermann Hesse e i giovani". L'autore ha vissuto nella località ticinese per 43 anni ed è proprio qui che aveva scritto le sue opere più importanti, fra cui il celebre Siddharta.
Lo scopo di questi colloqui è sia quello di motivare le persone di tutte le età a partecipare agli eventi, sia di permettere un confronto tra un pubblico specializzato e la popolazione locale. "Ha scritto migliaia di lettere rispondendo, anche in modo articolato, agli adolescenti che si rivolgevano a lui per chiedere consigli — Ha detto Regina Bucher, direttrice della fondazione ai microfoni di Matteo Martelli della RSI — aveva grande sensibilità per i loro problemi".
Il simposio — che non sarà privo di tavole rotonde, spettacoli teatrali e passeggiate — sarà animato da letterati di lingua italiana e tedesca. Nella primavera del 2016, inoltre, una pubblicazione raccoglierà in sintesi i vari contributi.
Per saperne di più:
- Scarica il programma della manifestazione
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/info/cultura-e-spettacoli/mjmcyw-Scarica-il-programma-della-manifestazione/download/48050_H.HesseKolloquium2015.pdf
RedMM
CSI 18.00 del 30.09.2015 - Il servizio di Matteo Martelli
RSI Info 30.09.2015, 17:00
Contenuto audio