Cultura e spettacoli

Lo svizzero inghiottito dai Balcani

La docu-animazione "Chris the swiss" in concorso a Soletta

  • 29.01.2018, 00:16
  • 23.11.2024, 02:46
Chris the swiss di Anja Kofmel

"Chris the swiss" di Anja Kofmel

Chris lavora a Basilea, è un giovane giornalista e quando scoppia il conflitto nei Balcani decide di salire su un treno e di partire per Zagabria, Croazia.


Siamo agli inizi degli anni ’90 e in Europa prende il via una guerra feroce, un evento tragico di enormi proporzioni che nessuno avrebbe mai creduto possibile, non dopo l’orrore della seconda guerra mondiale. Nei paesi feriti dal conflitto Chris troverà la morte, nel 1992, ucciso per strangolamento. Il suo corpo viene rinvenuto con addosso un’uniforme di una truppa di mercenari attiva a livello internazionale.

05:18

Intervista a Anja Kofmel (Rete Due, 28.1.2018)

RSI Info 29.01.2018, 00:23

Ha il sapore di una spy story Chris the Swiss, un film che ha la particolarità di fondere il genere documentario con l’animazione, presentato in concorso (tra molti applausi) alle Giornate cinematografiche di Soletta e accompagnato dalla regista, Anja Kofmel, classe 1982, nata a Lugano ma cresciuta in Svizzera interna e all’estero, che altri non è che la cugina di Chris, al secolo Christian Würtenberg.

A un quarto di secolo dalla scomparsa, la regista ha deciso di ripercorre gli ultimi mesi di vita del cugino, attraverso un lavoro di ricerca e di inchiesta durato ben sette anni.

Chiara Fanetti

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare