Cultura e spettacoli

Muri a secco, patrimonio UNESCO

La tecnica di costruzione si aggiunge alla lista del patrimonio mondiale immateriale. Candidatura presentata da 8 paesi, tra cui la Svizzera

  • 28.11.2018, 16:17
  • 22.11.2024, 23:39
00:30

Notiziario 16.00 del 28.11.2018 - I muretti a secco

RSI Info 28.11.2018, 16:15

  • ti-press

La tecnica di fabbricazione dei muretti a secco è stata inserita nella lista del Patrimonio mondiale immateriale dell'umanità dell'UNESCO. Lo ha annunciato l'organizzazione congratulandosi con gli 8 paesi europei che avevano presentato congiuntamente la candidatura: Svizzera, Italia, Francia, Spagna, Slovenia, Croazia, Grecia e Cipro.

Si tratta di uno dei primi esempi di manifattura umana ed è presente in tutte le culture del pianeta. Viene adottato per fini abitativi ma anche agricoli, come per i terrazzamenti dei pendii scoscesi.

La lista del Patrimonio mondiale immateriale non si basa su criteri di esclusività ma vuole valorizzare le attività delle comunità. Comprende ad oggi 409 elementi, 10 dei quali aggiunti nel 2018.

00:53

Com'è fatto un buon muro a secco? I segreti con l'esperto Corrado Foletta

RSI Info 29.11.2018, 15:27

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare