Economia e Finanza

Klaus Schwab lascia la presidenza del WEF

Il fondatore del Forum economico mondiale ha annunciato il suo ritiro dalla carica - Il suo possibile successore è l’ex ministro degli esteri norvegese, Borge Brende

  • 21 maggio, 20:14
  • 21 maggio, 20:15
  • INFO
klaus schwab

Il presidente esecutivo del World Economic Forum, Klaus Schwab, a Davos

  • Archivio Keystone
Di: ATS/Natda

Klaus Schwab, il fondatore del World Economic Forum, ha annunciato che si ritirerà dalla posizione di presidente esecutivo del forum a gennaio 2025. La comunicazione è stata fatta con un’email ai dipendenti.

Schwab, 86enne, assumerà il nuovo ruolo di presidente del consiglio di fondazione. Mentre il suo successore non è ancora stato nominato. Borge Brende, attuale vicepresidente e ex ministro degli Esteri della Norvegia, è considerato il candidato favorito.

Nel tempo l’incontro annuale a Davos è diventato uno degli appuntamenti più prestigiosi per politici di spicco, top manager, scienziati e rappresentanti della società civile di tutto il mondo. I critici accusano tuttavia gli organizzatori del WEF di permettere ai potenti del mondo di aumentare i loro profitti alle spalle della popolazione.

WEF, da contestatori a padroni di casa

Telegiornale 19.01.2024, 20:00

Per salvare il pianeta si tassino i ricchi

Telegiornale 15.01.2023, 21:00

Ricchi sempre più ricchi

Telegiornale 27.11.2020, 21:00

Correlati

Ti potrebbe interessare