Ticino e Grigioni

WEF, l’associazione che ricicla gli addobbi

Si chiama Green-Up e riesce a dare una nuova vita a piante, oggetti e mobili usati durante il Forum economico mondiale di Davos

  • 20 gennaio, 12:39
  • 20 gennaio, 17:37

RG 12.30 del 20.1.2024 Il servizio di Alan Crameri

RSI Ticino e Grigioni 20.01.2024, 11:25

  • Alan Crameri
Di: RG/RSI Info

A Davos c’è un’organizzazione ambientalista che recupera e distribuisce oggetti, addobbi, mobili usati durante il Forum economico mondiale (WEF) che altrimenti verrebbero gettati. Si tratta di Green-Up che da anni punta all’economia circolare. Tra le molte cose che vengono donate figurano molte piante, lavagne, mobili che trovano una nuova sistemazioni da privati o enti come scuole.

IMG_1571.jpg

Pronti per una nuova vita

  • Alan Crameri

“Cerchiamo di evitare sprechi”, afferma Nicole Keller ai microfoni RSI, “e distribuire alla gente locale ciò che rimane dai 100 eventi che si sono svolti durante il WEF”. È lei, coordinatrice dell’organizzazione, ad avere avuto l’idea di creare il progetto Green-share. Green-up sostiene di aver salvato 2’000 oggetti dopo l’edizione dell’anno scorso, risparmiando 10 tonnellate di emissioni di CO2. La particolarità di questa associazione è di non voler criticare il WEF, ma puntare sulla collaborazione tra le due entità. 

NicoleKeller_WEF_OpenForum_2023.jpg

Nicole Keller, GreenUp

  • World Economic Forum/Valeriano Di Domenico
  • WEF

Correlati

Ti potrebbe interessare